News

Foratura profonda: cos’è, quando si usa e perché affidarsi a professionisti

Realizzare un foro lungo e preciso in un componente metallico non è un’operazione banale: è qui che entra in gioco la foratura profonda, una lavorazione tecnica indispensabile in diversi ambiti industriali. In questo articolo approfondiamo in modo chiaro e diretto tutto ciò che c’è da sapere: dalle tecniche più diffuse alle macchine per foratura profonda, […]

Foratura profonda: cos’è, quando si usa e perché affidarsi a professionisti Leggi tutto »

Fresatura CNC: Come funziona, applicazioni, parametri e tutto quello che c’è da sapere

La fresatura CNC è una delle lavorazioni meccaniche più richieste nel settore industriale, e rappresenta uno dei punti di forza della nostra azienda, specializzata da anni nella meccanica di precisione. Grazie a macchinari evoluti e a un team altamente qualificato, questa tecnologia ci permette di realizzare componenti complessi con altissima accuratezza, mantenendo elevati standard qualitativi.

Fresatura CNC: Come funziona, applicazioni, parametri e tutto quello che c’è da sapere Leggi tutto »

Macchina tornio CNC moderna mentre lavora un pezzo metallico in officina industriale

Quali lavorazioni si possono fare con il tornio CNC?

Il tornio CNC (“Computer Numerical Control”) rappresenta una delle innovazioni tecnologiche più importanti nel settore della meccanica di precisione. Questa macchina permette di eseguire lavorazioni complesse con una precisione elevatissima, eliminando i margini di errore che possono verificarsi con i macchinari tradizionali. Grazie al controllo numerico, il tornio CNC si distingue per la capacità di

Quali lavorazioni si possono fare con il tornio CNC? Leggi tutto »

Foto con Pyxis, il gruppo vincitore del progetto del Politecnico di Milano a cui P.G. Meccanica ha fatto da main sponsor.

P.G. Meccanica main sponsor tecnico ad un progetto del Politecnico di Milano

La nostra azienda ha avuto la possibilità di supportare, per la parte di componentistica meccanica, il team di “Skyward Experimental Rocketry” composto da studenti della facoltà di Ingegneria Aerospaziale del Politecnico di Milano. Obiettivo: la realizzazione di un razzo, progettato e costruito da questi giovani per competere a livello europeo alla rocketry EuRoC, la più

P.G. Meccanica main sponsor tecnico ad un progetto del Politecnico di Milano Leggi tutto »